- ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE
a) La selezione ufficiale, ad opera del Comitato Scientifico, prevede le seguenti categorie:
- Shorts: brevi video dalla durata massima di 120 secondi (es. Video TikTok, Reel, etc…).
- Cortometraggi: prodotti audiovisivi dalla durata massima di 20 minuti.
- Mediometraggi: prodotti audiovisivi dalla durata minima di 21 minuti e massima di 59 minuti.
- Lungometraggi: prodotti audiovisivi dalla durata minima di 60 minuti.
Tutti i prodotti devono utilizzare il linguaggio audio-visuale come strumento e veicolo di ricerca e conoscenza scientifica nel campo delle discipline umane e sociali, all’interno di una cornice narrativa visibile, così come devono/possono offrire un punto di vista o porre domande su questioni educative, sociali, di attualità.
b) L’iscrizione al Contest va effettuata entro e non oltre il 15 Settembre 2025 compilando l’apposito modulo presente nel sito del VisualFest (https://docs.google.com/forms/d/1OZJD7srQNtRHApTaWDBwS0SY9Xzn1dLJD0wEZ8CscYY/prefill) e caricando il prodotto audiovisivo su una piattaforma di video sharing (es: Vimeo, YouTube) con link privato o password. All’atto dell’iscrizione il Link e/o password devono essere inviati all’indirizzo visualfest@uniroma3.it
c) Gli autori e le autrici che intendono partecipare devono compilare e firmare l’apposita liberatoria in modo da autorizzare il Comitato Scientifico e la Giuria alla visione delle opere. La suddetta liberatoria autorizza inoltre: a) nel caso di ammissione al contest alla proiezione pubblica nei giorni del VisualFest e, in caso di vittoria del premio VisualFest, alla proiezione pubblica in circuiti gemellati con il VisualFest; b) al trattamento e alla protezione dei dati secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia di privacy.
La liberatoria è scaricabile alla pagina: https://visualfest.uniroma3.it/wp-content/uploads/2024/03/4_6026318073860985334.pdf e deve essere compilata, scansionata e inviata via mail al seguente indirizzo: visualfest@uniroma3.it
d) L’iscrizione al VisualFest si ritiene conclusa dopo l’adempimento di tutti i passaggi precedentemente illustrati (compilazione modulo online, compilazione ed invio della liberatoria, invio del link all’opera).
e) L’invio dei prodotti selezionati per la proiezione sarà esclusivamente in formato digitale, attraverso la condivisione del file su WeTransfer. Il link per accedervi verrà richiesto successivamente agli autori che supereranno la prima selezione operata dal Comitato Scientifico.
- ASSEGNAZIONE DEI PREMI
Le opere inviate entro la data di scadenza indicata al punto 1 del presente bando e che rispettano le procedure ivi illustrate sono vagliate e selezionate dal Comitato Scientifico che le ammette ufficialmente al concorso. Tali opere sono quindi sottoposte alla valutazione della Giuria del VisualFest (i membri sono elencati nella pagina http://visualfest.uniroma3.it/giurie/ ).
La Giuria assegna il premio della decima edizione del VisualFest seguendo i criteri indicati dal Comitato Scientifico (tali criteri sono chiaramente illustrati nel Regolamento del VisualFest(http://visualfest.uniroma3.it/regolamento/ ).
Le opere ammesse sono altresì proiettate nelle giornate del VisualFest.
Al termine della proiezione di ciascuna opera il pubblico in sala procede con una votazione.
Alle opere risultate vincitrici (una per ciascuna categoria) viene assegnato il premio del pubblico.
Tutte le opere vincitrici saranno premiate nell’ultima giornata del Contest.
Il Comitato Scientifico
* * *
- OFFICIAL SELECTION
The official selection, carried out by the Scientific Committee, includes the following categories:
-
Shorts: short videos with a maximum duration of 120 seconds (e.g., TikTok Videos, Reels, etc.).
-
Short Films: audiovisual products with a maximum duration of 20 minutes.
-
Medium-Length Films: audiovisual products with a minimum duration of 21 minutes and a maximum of 59 minutes.
-
Feature Films: audiovisual products with a minimum duration of 60 minutes.
All submitted works must use the audio-visual language as a tool and vehicle for scientific research and knowledge in the field of human and social sciences, within a visible narrative framework. They should/can offer a perspective or raise questions on educational, social, or current issues.
b) Registration for the Contest
Registration must be completed by September 15, 2025, by filling out the dedicated form on the VisualFest website (https://docs.google.com/forms/d/1OZJD7srQNtRHApTaWDBwS0SY9Xzn1dLJD0wEZ8CscYY/prefill) and uploading the audiovisual product to a video-sharing platform (e.g., Vimeo, YouTube) with a private link or password. At the time of registration, the link and/or password must be sent to the email address: visualfest@uniroma3.it
c) Authorization
Authors wishing to participate must complete and sign the specific release form to authorize the Scientific Committee and the Jury to view the works. The said release form also authorizes:
a) In the case of admission to the contest, the public screening during the VisualFest days and, in case of winning the VisualFest award, the public screening in circuits affiliated with VisualFest;
b) The processing and protection of data in accordance with the current privacy regulations.
The release form can be downloaded from the page: https://visualfest.uniroma3.it/wp-content/uploads/2024/03/4_6026318073860985334.pdf and must be completed, scanned, and sent via email to: visualfest@uniroma3.it
d) Completion of Registration
Registration for VisualFest is considered complete after fulfilling all the steps previously outlined (online form submission, release form completion and submission, and sending the link to the work).
e) Submission of Selected Works
The submission of selected works for screening will be exclusively in digital format, by sharing the file via WeTransfer. The link to access it will be requested from the authors who pass the first selection made by the Scientific Committee.
2. AWARD ASSIGNMENT
The works submitted by the deadline indicated in point 1 of this call and which comply with the procedures outlined therein will be examined and selected by the Scientific Committee, which officially admits them to the competition. These works are then evaluated by the VisualFest Jury (members listed on the page http://visualfest.uniroma3.it/giurie/).
The Jury awards the prize of the tenth edition of VisualFest following the criteria set by the Scientific Committee (these criteria are clearly explained in the VisualFest Regulations (http://visualfest.uniroma3.it/regolamento/)).
The admitted works will also be screened during the VisualFest days.
At the end of the screening of each work, the audience in the hall will proceed with voting.
The winning works (one for each category) will be awarded the Audience Prize.
All winning works will be awarded on the final day of the Contest.
The Scientific Committee