Iscrizione e partecipazione / Subscribing and participation

Le persone interessate possono partecipare alla selezione ufficiale, ad opera del Comitato Scientifico, che prevede le seguenti sezioni:

  • Lungometraggi: Selezione di un massimo di 3 lungometraggi di almeno 60 minuti ognuno.
  • Mediometraggi: Selezione di un massimo di 4 mediometraggi di almeno 21 minuti e di un massimo di 59 minuti ognuno.
  • Cortometraggi: Selezione di un massimo di 6 cortometraggi di un massimo di 20 minuti ognuno.

L’iscrizione al Contest va effettuata entro e non oltre martedì 30 Novembre 2021 compilando l’apposito modulo presente nel sito del VisualFest e caricando il prodotto audiovisivo su una piattaforma di video sharing (es: Vimeo, YouTube) con link privato o password. All’atto dell’iscrizione il Link e/o password devono essere inviati all’indirizzo visualfest@uniroma3.it

L’invio dei prodotti in formato DVD verrà richiesto successivamente agli autori che supereranno la prima selezione operata dal Comitato Scientifico al seguente indirizzo:

A. dott. Joram Marino, Dipartimento di Scienze della Formazione, Università degli Studi Roma Tre, Viale del Castro Pretorio 20, 00185, Roma.

Gli autori che intendono partecipare devono compilare e firmare l’apposita liberatoria in modo da autorizzare il Comitato Scientifico e i componenti della Giuria alla visione delle opere. La suddetta liberatoria autorizza inoltre: a) nel caso di ammissione al contest alla proiezione pubblica nei giorni del VisualFest e, in caso di vittoria del premio VisualFest 2022 alla proiezione pubblica in circuiti gemellati con il VisualFest; b) al trattamento e alla protezione dei dati secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia sulla privacy.

La liberatoria deve essere compilata, scansionata e inviata via mail al seguente indirizzo: visualfest@uniroma3.it

L’iscrizione al VisualFest si ritiene conclusa dopo l’adempimento di tutti i passi precedentemente illustrati (compilazione modulo online, compilazione ed invio della liberatoria, invio del link all’opera).

ASSEGNAZIONE DEI PREMI

Le opere inviate entro la data di scadenza indicata al punto 1 del presente bando e che rispettano le procedure ivi illustrate sono vagliate e selezionate dal Comitato Scientifico che le ammette ufficialmente al concorso. Tali opere sono quindi sottoposte alla valutazione della Giuria del VisualFest:

La Giuria assegna il premio VisualFest 2022 seguendo i criteri indicati dal Comitato Scientifico nel Regolamento del VisualFest.

Le opere ammesse sono altresì proiettate nelle giornate del VisualFest.

Al termine della proiezione di ciascuna opera il pubblico in sala procede con una votazione.

Alle opere risultate vincitrici (una per ciascuna sezione: lungometraggi, mediometraggi e cortometraggi) viene assegnato il premio del pubblico. Tutte le opere vincitrici saranno premiate nell’ultima giornata del Contest.

* * *

SUBSCRIBING AND PARTICIPATION

Those interested can participate to the official selection, which foresees the following sessions:

    • Full-length films: Selection on a maximum of 3 full-length films, at least 60 minutes each.
    • Medium-length films: Selection of a maximum of 4 medium-length films, minimum 21 minutes and maximum 59 minutes each.
    • Short films: Selection of a maximum of 6 short films, maximum 20 minutes each.

Subscribing to the contest is free; it must be effectuated within 30th November 2021 by filling in the dedicated form on the VisualFest website and uploading the product on a video-sharing platform (Vimeo, YouTube) provided of a private link or password. When subscribing link and password to the opera must be sent via email to visualfest@uniroma3.it

An additional DVD format sending will be required to the authors that will be pre-selected by the Scientific Committee to the following address:

A. dott. Joram Marino, Dipartimento di Scienze della Formazione, Università degli Studi Roma Tre, Viale del Castro Pretorio 20, 00185, Roma.

Authors intending to participate must fill-in and sign the dedicated waiver of responsibility, so to allow both the selecting commission and the Jury components to watch their films.

Said waiver also allows:

a) the public showing of the films during the VisualFest 2019 and, in case of victory of the VisualFest 2022 Prize, the public showing of the films through the VisualFest twinned festivals;

b) Personal data processing according to the current privacy policy.

The waiver of responsibility must be scanned and e-mailed to visualfest@uniroma3.it

Subscription to VisualFest is concluded after fulfilling all the previously mentioned steps (filling-in of the on-line form, filling-in and sending of the waiver of responsibility, sending of the link to the video).

AWARDS ASSIGNMENT

Works sent within the deadline and fulfilling the procedures mentioned above will be examined and selected by a specific Commission (corresponding to the Scientific Committee), which will admit them officially to the contest. These works will then be evaluated by the Jury.

Juries assign the awards following the criteria indicated by the Scientific Committee (which are clearly stated in the VisualFest Guidelines.
After the public showing of the works in contest, an Award of the Public will be assigned to each of the three sessions: Full-length films, Medium-length films, Short films. The public will vote each work at the end of its showing.